x
Iure proprio
Facebook Google+

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Collabora
    • Regole redazionali
  • Redazione
    • Eleonora Antonuccio
    • Gianluca La Marca
    • Daria Perrone
    • Ivan Libero Nocera
  • Satyricon
  • Recensioni
  • Materie
    • Avvocatura
    • Diritto amministrativo
    • Diritto costituzionale
      • Diritto ambientale
    • Diritto internazionale
      • Diritto comunitario
    • Diritto internazionale privato
    • Diritto penale
    • Diritto privato
      • Diritto agrario
      • Diritto civile
        • Diritto della famiglia
        • Diritto delle successioni e donazioni
      • Diritto commerciale
        • Diritto fallimentare
      • Diritto del lavoro
    • Diritto processuale civile
      • Diritto dell’arbitrato
    • Diritto processuale penale
    • Diritto sportivo
    • Diritto straniero
      • Diritto islamico
    • Diritto tributario
    • Notariato

Category Archives: Diritto processuale penale

05.13.12

[CASS. PEN., SS.UU., N. 14484/2012] Guida in stato di ebbrezza e confiscabilità dell’automobile oggetto di leasing

Con la sentenza Cass. pen., SS.UU., 17 aprile 2012, n. 14484,...
▶
02.19.12

[RECENSIONE] Il patrocinio a spese dello Stato nel processo penale. Aspetti teorici e profili pratici, 2012

Antonuccio E. – Aragona R. – Degl’Innocenti L., Il patrocinio a...
▶
12.01.10

[CASS. PEN., SS.UU., N. 35738/2010] La recidiva reiterata, i limiti al bilanciamento delle circostanze e gli altri effetti penali

La sentenza che si segnala (Cass. pen., SS.UU., 5 ottobre 2010,...
▶
Page 1 of 512345
Articoli recenti
  • [CASS., SS.UU., N. 18725/2017] LE DONAZIONI INDIRETTE SECONDO LA CORTE DI CASSAZIONE
  • [CASS. N. 15240/2017] Applicazione estensiva dell’art. 1379 c.c.
  • [TRIB. VERCELLI, 3 MARZO 2017] Amministrazione di sostegno e accettazione tacita dell’eredità
  • [CASS., ORD. N. 6972/2017] L’art. 686 c.c. non è applicabile alla institutio ex re certa, ma…
  • [CONS. STATO N. 4140/2016] E’ nulla la clausola di prelazione a favore di soci privati contenuta nello statuto di una società mista.
Commenti recenti
  • Gianluca La Marca su [CASS. N. 15906/2016] Morte del promittente venditore di nuda proprietà
  • Gianluca La Marca su [TRIB. TORINO, DECR. N. 2298/2014] È legittima la rinuncia all’azione di restituzione effettuata prima della morte del donante
  • Gianluca La Marca su [CASS., SS.UU., N. 9148/2008] Le obbligazioni condominiali hanno natura parziaria
  • Gianluca La Marca su [CASS. N. 9769/2016] Superficies solo cedit… e validità del trasferimento
  • Gianluca La Marca su Società di persone: se il socio è anche amministratore si applicano sia le norme sulla revoca sia quelle sull’esclusione
Nuovo Articolo